
La passione per la cucina
Foto di piatti deliziosi, esotici e anche casarecci. Ho avuto delle bellissime esperienze a fotografare il cibo, primo perché è uno spettacolo per gli occhi , tantissimi colori, ingredienti, sapori e odori, appena caldi portati sul set per mano dello chef. Alla fine della lavorazione fotografica mi hanno anche fatto assaggiare delle specialità.

Gusto e tradizione
La pasta fatta in casa.
- Gli ingredienti della pasta fatta in casa sono tutti di qualità.
- Parmigiano Reggiano di Parma.
- Zucca bio e parmigiano reggiano.
- Uova fresche di giornata da allevamento di galline sostenibile.
- Farina doppio 0
- Tre uova e tre etti di farina.
- Si comincia ad impastare.
- L'impasto comincia ad amalgamarsi.
- Ecco la lavorazione finita e si lascia riposare per 30 minuti.
- La pasta nella macchina viene tirata.
- Ora si fanno dei quadrati per la lavorazione del cappellaccio.
- Su ogni quadrato si mette un po di zucca.
- I quadrati sono quasi tutti riempiti.
- Ecco il primo tortellino chiuso a regola d'arte.
- Il risultato finale della lavorazione.
- Ecco i cappellacci ferraresi riempiti di zucca e parmigiano reggiano. Buon appetito!
Cappellacci di Ferrara
Hanno una lunga storia italiana, di tradizione estense. Fatti a mano con la pasta all'uovo classica ripieni di zucca mantovana. Squisiti!!
Piatti peruviani, colori e sapori
Un viaggio nella terra del Barolo
Un viaggio itinerante nelle terre del Barolo, Nebbiolo, Arnais, e il meglio dei vini piemontesi.